Estrazione: distillazione in corrente di vapore
Resa: 200 kg di materia prima per un litro di olio essenziale
Nota: fondo (dolce, calda, speziata)
Componenti caratterizzanti: ald 63-76%, feo 2,2-10% est, alc, cum
Sicurezza: possibile allergizzante. Irritante per pelle e mucose. Utilizzare a dosaggi bassi e con
attenzione. Non utilizzare in gravidanza e allattamento
Profilo aromacologico: neurotonico, stimolante; freddezza emotiva, instabilità
Profilo aromacosmetico: pelle mista; astringente
Profilo ambientale: purificante, acaricida, larvicida
Profilo alimentare: per marinare le carni; in dolci, dessert, pane, liquori
INDICAZIONE D’USO
Una goccia è sufficiente per aromatizzare 100g/100ml di alimento o bevanda.
AVVERTENZE
Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri, ma diluiti. Evitare il contatto con gli occhi e mucose. Attenersi alle modalità d’uso e in caso di ingestione inappropriata consultare un medico.